SWITCH ON INTEROPERABILITY

Sicurezza Fisica Attiva

Falsi allarmi? Drastica riduzione grazie all’intelligenza artificiale

Falsi allarmi? Drastica riduzione grazie all’intelligenza artificiale

Immaginiamo un grande edificio, una fabbrica o una struttura pubblica, con vaste aree scoperte che bisogna proteggere al pari dei locali interni da qualunque fonte di pericolo o danno. L’organizzazione ha investito molto nella sicurezza, installando telecamere normali e termiche, nonché vari tipi di barriere e sensori. Il tutto gestito da una control room ben concepita e da security...

Leggi di più...
Più sicurezza con la protezione perimetrale

Più sicurezza con la protezione perimetrale

Un malintenzionato forza una porta o una finestra ed entra nell’edificio. Scatta l’allarme interno e il colpo può riuscire o meno in base alla tempestività dell’intervento della vigilanza o delle forze dell’ordine. Se però quell’edificio ha anche un valido sistema di protezione perimetrale esterno il ladro avrà la vita molto più difficile, perché sarà più probabile che possa essere...

Leggi di più...
Sistemi di sicurezza: l’importanza di manutenzione e integrazione

Sistemi di sicurezza: l’importanza di manutenzione e integrazione

La sicurezza fisica di un’azienda o istituzione è assicurata da tanti piccoli e grandi tasselli che devono dialogare tra di loro e con un sistema centrale in modo da garantire la perfetta efficienza di un intero “ecosistema” di hardware e software capace di svolgere compiti che vanno dalla videosorveglianza agli allarmi antintrusione, passando per il controllo degli accessi. Tali...

Leggi di più...
Sicurezza in Italia: un mercato da due miliardi di euro
Sicurezza in Italia: un mercato da due miliardi di euro

Sicurezza in Italia: un mercato da due miliardi di euro

Il comparto della sicurezza in Italia vale 2,03 miliardi di euro secondo l’indagine Italian Security Leaders, Top 25 realizzata da Plimsoll Publishing riguardante 362 società operanti sul territorio nazionale, ben analizzata in questo articolo pubblicato sul portale SecSolution. La crescita del settore della sicurezza fisica in Italia è stata di 8 punti percentuali nel 2018 (i dati sono tutti relativi...

Leggi di più...

Le nuove tendenze della videosorveglianza

Da una parte il potenziale di tecnologie sempre più affinate basate su cloud computing, edge computing e intelligenza artificiale, e dall’altra abitudini cambiate radicalmente e probabilmente in modo definitivo dalla pandemia, con un sempre maggiore ricorso allo smart working, al monitoraggio remoto degli ambienti lavorativi e all’utilizzo di sistemi ibridi di connettività. Edge computing nella videosorveglianza In questo scenario si innesta...

Leggi di più...
security e cloud

Cloud Security: le nuove opportunità

Cloud Security: si stanno affermando rapidamente le soluzioni per la sicurezza fisica basate su architettura cloud, sempre più efficienti e a loro volta sicure Controllo degli accessi e videosorveglianza sono tra le attività che possono trarre maggiori benefici da un approccio virtualizzato e cloud. Adottando una soluzione “nella nuvola” non si avrà più bisogno di una infrastruttura dedicata locale, dal...

Leggi di più...
Security: l’evoluzione del controllo degli accessi

Security: l’evoluzione del controllo degli accessi

Il 17% degli impiegati delle aziende hanno confessato di aver perso nell’arco di 12 mesi di utilizzo il “badge” per accedere in azienda, secondo quanto riporta la rivista Security Magazine.Un dato preoccupante, che fa capire come un’azienda può prendere tutti gli accorgimenti possibili per aumentare la sicurezza fisica, ma nello stesso tempo essere esposta al rischio di un pezzo...

Leggi di più...
Verso una Security 4.0 grazie all’intelligenza artificiale

Verso una Security 4.0 grazie all’intelligenza artificiale

È notte e l'azienda è chiusa. È in funzione un sistema per il controllo degli accessi, secondo il quale nessuna persona è attualmente presente al suo interno. Anche per il sistema antintrusione non c'è nessun problema. Ma va tutto bene veramente? Nell'era precedente ci si doveva accontentare di sistemi che spesso non parlavano tra di loro e dell'esperienza e sensibilità...

Leggi di più...
06_termoscanner

Integrare i termoscanner in un sistema di controllo accessi

I termoscanner sono il nuovo main topic nel settore della sicurezza fisica attiva, insieme ai dispositivi di protezione individuale come guanti e mascherine. Ecco come integrarli nell'ambito del controllo degli accessi.

Leggi di più...